La Valle

SCI ALPINISMO

LA NOSTRA VALLE

Il territorio della Valle Varaita si presta molto bene per soggiorni con escursioni e gite di scialpinismo. Chianale è sicuramente uno dei posti migliori per le partenze in splendidi itinerari. Di seguito si riportano alcuni esempi di itinerari e le possibilità di gite con tipologie differenti: giornata intera, mezza giornata o notturna.

Ci sono più di 100 gite nella Valle Varaita, da scegliere in base alle condizioni di innevamento molte delle quali partendo direttamente dalla nostra Locanda. Ecco alcune proposte:

  • Chianale e Pontechianale:Tre Chiosis (1.400 metri di dislivello – esposta a sud e possibilità di utilizzare la seggiovia per l’avvicinamento dimezzando il dislivello), Costa Ciabert (1.000 metri di dislivello – esposta a sud), Cima Rossette (1.000 metri di dislivello – esposta a sud-est), Sella del Pic d’Asti (1.300 metri di dislivello – esposta a sud-est), Colle dell’Agnello (1.000 metri di dislivello – esposta a est), Colle di Saint Veran e anello del col Blanchet (1.000 metri di dislivello – esposta a est e possibilità di anello con passaggio in Francia), Cima Pienasea (1.300 metri – esposta a nord)

CASCATE DI GHIACCIO - ICE CLIMBING

LA NOSTRA VALLE

Chianale e la Valle Varaita sono considerate il tempio del cascatismo piemontese. Questa è una zona molto ricca di cascate con caratteristiche uniche e molto varie. Grazie alla buona esposizione e alle temperature rigide questo spettacolo naturale può conservarsi fino a primavera. 

La nostra Locanda è  un ottimo punto di partenza per raggiungere centinaia di ascensioni di ghiaccio e molte altre ancora da scoprire.

TREKKING

LA NOSTRA VALLE

La Valle Varaita è ricca di cime oltre i tremila metri, confina a nord con la valle Po, a nord ovest con la Francia attraverso il Colle dell’Agnello e a sud con la valle Maira. La testata occidentale è racchiusa dai monti Mongioia (3340 m), Salza (3326 m) e Roc de la Niera (3177 m).

La valle Varaita verso la parte ovest si divide a ventaglio, frammentandosi in numerosi valloni laterali, terreno fertile per ogni tipo di escursioni ideali per rigenerare corpo e mente. La locanda è punto di partenza per molte camminate più o meno impegnative. Dal bosco dell’Alevè, cembreta più grande d’Europa fino a raggiungere i 3.841 m del Monviso con la parete sud passando per molteplici laghi alpini. Questi sentieri sono quasi tutti dominati dalla sagoma dell’onnipresente Monviso (Wikipedia). I paesini dell’alta valle hanno mantenuto nel tempo le loro caratteristiche costruttive nella struttura.

Esempio tra tutti è il piccolo borgo di Chianale, uno dei più bei borghi d’Italia.

La Locanda La Peiro Groso è posto tappa del Valle Varaita Trekking, un percorso a tappe della durata di 12 giorni che percorre tutta la valle, salendo dal versante esposto a sud e scendendo da quello esposto a nord.

MTB

LA NOSTRA VALLE

La Valle Varaita è una delle mete preferite e ambite da molti appassionati delle due ruote. Qui cicloturisti spesso percorrono questi sentieri sulle orme dei grandi campioni che hanno affrontato il Colle dell’Agnello, Cima Coppi di tante edizioni del Giro d’Italia. Da alcuni anni è anche passaggio del Tour de France.

Sali in sella alla tua mtb alla scoperta dell’alta Valle Varaita. Oltre 20 itinerari per scoprire le meraviglie intorno al Monviso.